Musica in Scena 2022
a cura di Dedalo. Educazione e cultura musicale a Novara
in collaborazione con Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana
La rassegna Musica in Scena 2022 giunge alla sua sesta edizione e propone nuovamente, come filo conduttore, un itinerario di concerti tracciato lungo i confini e in dialogo con generi, stili e storie del Novecento musicale.
A fianco della Faraggiana Big Band, organico orchestrale novarese legato al Teatro Faraggiana guidata da Claudio Wally Allifranchini, si annuncia una nuova formazione musicale novarese votata alla ricerca, promozione e produzione di repertorio cameristico, con particolare attenzione all’ambito del Novecento italiano:
l’Ensemble Iri da Iri.
La rassegna Musica in Scena conferma e consolida così il suo intento generativo: formare nuovo pubblico e istituire organici stabili nel nostro territorio che sappiano e possano programmare azioni su medio e lungo periodo.


Concerti 2022
27 Gennaio - Concerto per la Memoria
Messiaen, Quatuor pour la fin du temps
Teatro Faraggiana
Iri da Iri Ensemble
Anna Molinari, violino
Marco Sorge, clarinetto
Lucia Molinari, violoncello
Riccardo Bisatti, pianoforte
26 Febbraio - Contrametric
Echi romantici
Auditorium Dedalo
Quartetto Byron
Anna Castellani, violino
Tessa Rippo, viola
Eugenio Catale, violoncello
Elena Brunello, pianoforte
24 Marzo - Harmonica Big Band
Faraggiana Big Band, special guest: Max De Aloe
Teatro Faraggiana
Faraggiana Big Band
Wally Allifranchini, direzione
Max De Aloe, armonica
26 Marzo - Goldberg Piano Trio
Piccola storia del Trio con pianoforte
Auditorium Dedalo
Goldberg Piano Trio
Anna Molinari, violino
Riccardo Bisatti, pianoforte
Lucia Molinari, violoncello
9 Aprile - Danze tra le corde
Quartetto di chitarre Entòs
Auditorium Dedalo
Quartetto di chitarre Entòs
Gianluigi Ubezio
Dante Bignoli
Tarcisia Bonacina
Davide Crenna
21 Aprile - Concerto Tetraktys
Vi raccontiamo il Novecento in Italia
Teatro Faraggiana
Iri da Iri Ensemble
Marco Sorge, clarinetto
Alessandra Aitini, flauto
Francesca Alleva, oboe
Elena Brunello, pianoforte
Riccardo Bisatti, pianoforte
Federica Mancini, arpa
Anna Molinari, violino
Tina Vercellino, violino
Giorgia Lenzo, viola
Lucia Molinari, violoncello
Giorgio Magistroni, contrabbasso
7 Maggio - "Puoi dire addio alla mia musica"
Intorno al Trio con clarinetto di Johannes Brahms
Auditorium Dedalo
Iri da Iri Ensemble
Marco Sorge, clarinetto
Lucia Molinari, violoncello
Elena Brunello, pianoforte
14 Maggio - Concerto Premio
Concorso Pianistico Città di Arona
Auditorium Dedalo
Guido Orso Coppin, pianoforte
21 Maggio - Suoni nel vento
Geni di ieri e di oggi a confronto
Auditorium Dedalo
Iri da Iri Ensemble Fiati
Francesca Alleva, oboe
Marco Sorge, clarinetto
Carmen Maccarini, fagotto
Elisa Giovangrandi, corno
Riccardo Bisatti, pianoforte
7 Giugno - Quando al quartetto aggiungi un violoncello
Il Quintetto di Schubert D956
Arengo del Broletto
Iri da Iri Ensemble Archi
Simone Bernardini, violino
Anna Molinari, violino
Lara Albesano, viola
Lucia Molinari, violoncello
Lorenzo Cosi, violoncello